Termini e Condizioni di Vendita:

Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.boccadelfuoco.it, conformemente alle disposizioni della parte III, Capo I, del Codice del Consumo, d.lgs. n. 206/2005, modificato dal d.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico. I prodotti acquistati su www.boccadelfuoco.it sono venduti da:

A.S.D. Venezia Runners Atletica Murano
P. IVA: 03609670272
con sede legale in Italia, Fondamenta Santi 1 30141 Murano Venezia,
di seguito indicata come “Venditore”.

Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.

1. TERMINI E CONDIZIONI D’ACQUISTO

1.1 Queste condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di beni mobili materiali indicati su www.boccadelfuoco.it tra gli utenti di www.boccadelfuoco.it e il Venditore.

1.2 I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nelle pagine web del sito: www.boccadelfuoco.it  i prodotti e svolge la sua attività di commercio elettronico sia nei confronti di consumatori che di altri utenti. Per utenti consumatori (“Consumatore/i”) si intendono qualsiasi persona fisica che agisce su www.boccadelfuoco.it e con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta conformemente a quanto previsto dal d.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”). Ove non venga fatto espresso riferimento alla categoria dei Consumatori, le disposizioni di cui alle Condizioni Generali ed alle Condizioni Particolari si applicano indistintamente a tutti gli utenti che acquistino Prodotti e/o Servizi attraverso il Sito (i “Clienti”).

2. MODALITÀ DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO

2.1 Il contratto tra il Venditore e l’utente di www.boccadelfuoco.it si conclude mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.boccadelfuoco.it seguendo le procedure indicate nei punti che seguono.

2.2 Per concludere il contratto d’acquisto di uno o più prodotti su www.boccadelfuoco.it, bisogna essere maggiorenni. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso l’esatta compilazione del modulo d’ordine in formato elettronico, che dovrà essere trasmesso al Venditore, per via telematica, seguendo le istruzioni.

2.3 Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite la trasmissione dell’ordine, si richiede di leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e l’Informativa sul diritto di recesso, nonché di stamparne una copia o di salvarne una copia su sopporto informatico. Verrà fornito anche un riepilogo delle condizioni commerciali e contrattuali che vengono proposte per l’acquisto dei prodotti, in cui è contenuto un rinvio alle Condizioni Generali di Vendita ed un riepilogo delle informazioni essenziali di ciascun prodotto ordinato con il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), dei mezzi di pagamento che potranno essere utilizzati per acquistare ogni prodotto, delle modalità di consegna e di trattamento dei reclami, dei costi di spedizione e consegna, degli eventuali ulteriori oneri, nonché i riferimenti del Venditore e la data entro cui il Venditore s’impegna a consegnare i prodotti acquistati.

2.4 Nel modulo d’ordine, visualizzato immediatamente prima della conclusione del contratto d’acquisto, verranno fornite informazioni in sintesi su: caratteristiche essenziali del prodotto, il prezzo comprensivo di tasse e imposte applicabili ed i costi di spedizione. Il contratto è concluso quando il Venditore riceve, per via telematica, il modulo d’ordine da parte dell’Acquirente, previa verifica della correttezza dei dati relativi all’ordine.

2.5 Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la banca dati per il periodo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.

2.6 Al momento di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine l’Acquirente sarà avvertito che tale inoltro implica l’obbligo di corresponsione del prezzo indicato. Prima di procedere alla trasmissione dell’ordine sarà richiesto all’Acquirente di individuare o correggere eventuali errori di inserimento dei dati.

2.7 La lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è l’italiano.

2.8 Concluso il contratto verrà preso in carico l’ordine effettuato dall’acquirente.

2.9 Il Venditore potrà non dar corso a ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. L’acquirente in questi casi verrà informato che il contratto non è concluso.

2.10 I tempi di consegna indicati nel sito www.boccadelfuoco.it devono considerarsi come puramente indicativi ed un ritardo rispetto agli stessi, ovvero l’eventuale consegna effettuata con successive spedizioni frazionate non legittimano il Cliente al rifiuto della consegna medesima ed alla richiesta di risarcimenti o indennizzi.
Qualora i prodotti offerti in vendita non siano più disponibili o in vendita al momento dell’accesso al sito www.boccadelfuoco.it o al momento dell’invio dell’ordine il venditore comunicherà al cliente tempestivamente ed in ogni caso entro trenta giorni l’indisponibilità del prodotto. In ipotesi di inoltre dell’ordine e pagamento del prezzo il Venditore provvederà a rimborsare quanto versato dal cliente e il contratto si riterrà risolto.

2.11 Con la trasmissione dell’ordine l’Acquirente accetta incondizionatamente e s’impegna ad osservare queste Condizioni Generali di Vendita. Inoltre con la trasmissione dell’ordine l’Acquirente conferma di conoscere ed accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute in www.boccadelfuoco.it compresa la Privacy policy.

2.12 Il prodotto acquistato su www.boccadelfuoco.it è destinato esclusivamente al paese in cui l’Acquirente effettua l’ordine; pertanto nell’ipotesi in cui l’Acquirente immetta il prodotto in un altro paese, l’Acquirente è responsabile dell’immissione ed è tenuto a seguire le normative e le restrizioni applicabili sia per l’esportazione dal paese in cui hai acquistato il prodotto sia per l’importazione nel paese in cui si intende portare il prodotto.

3. MODALITÀ DI PAGAMENTO

3.1 Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente in Euro.

3.2 Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei presenti metodi: Paypal – Bonifico Bancario. In nessun caso saranno addebitati costi superiori a quelli effettivamente sostenuti dal Venditore, in relazione allo strumento prescelto.

4. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ E GARANZIE

4.1 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

4.2 Il venditore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso del dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.

4.3 Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

4.4 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.

4.5 In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Venditore.

4.6 Convenzionalmente viene escluso ogni diritto del Cliente ad un risarcimento danni o indennizzo nonché ogni responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose derivanti dall’uso o dal mancato uso dei prodotti.

4.7 La rappresentazione visiva dei Prodotti e Servizi sul Sito corrisponde generalmente all’immagine fotografica dei medesimi. Il Venditore, si impegna ad ogni modo a mantenere il maggior standard possibile relativamente alla qualità dei prodotti descritti nel catalogo.

5. ASSISTENZA CLIENTI

5.1 Potrà essere richiesta qualsiasi informazione contattando via email.

6. DIRITTO DI RECESSO

6.1 L’acquirente-consumatore non ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore.

11. RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE PER I CONSUMATORI, ODR (ONLINE DISPUTE RESOLUTION)

Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, il consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Venditore. La piattaforma è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr).

12. MODIFICA E AGGIORNAMENTO

12.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul presente sito.

 

 

Cookies Policy

Introduzione

La tua privacy è un argomento che ci sta particolarmente a cuore. Per questo motivo VENEZIA RUNNERS ATLETICA MURANO installa sul tuo dispositivo solo “cookies” strettamente necessari al funzionamento: per esempio per salvare la sessione durante il login. Questi cookie, definiti tecnici, non necessitano un’approvazione dell’utente (in quanto senza essi alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure) e vengono eliminati immediatamente alla chiusura del browser. Tuttavia vengono utilizzati anche servizi offerti da terze parti (es YouTube e Facebook) che potrebbero fare uso di cookie di profilazione per mostrarti informazioni aggiuntive.

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per “prima parte” si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per “terza parte” si intendono i cookie che sono relativa a domini esterni.

I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come “terza parte”, non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Un altro tipo di cookie sono i cosiddetti “Flash Cookie” (Local Shared Objects), utilizzati all’interno di Adobe Flash Player per erogare alcuni contenuti, come video clip o animazioni, in modo da ricordare le impostazioni e preferenze. I Flash cookie sono archiviati sul dispositivo, ma sono gestiti attraverso un’interfaccia differente rispetto a quella fornita dal browser utilizzato.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
• cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
• cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
• cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.

Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell’interessato. Secondo il provvedimento (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso) l’utente può autorizzare o negare il consenso all’installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione “Gestione dei cookie”.

In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione “Gestione dei cookie”.

L’Utente è pertanto invitato a verificare sul sito della terza parte indicato nella tabella riportata di seguito.

Cookie installati su questo sito

Ecco l’elenco dei cookie (raggruppati logicamente a livello di funzionalità o fornitore) presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all’informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie tecnici presenti sul sito Cookie di sistema
Il sito boccadelfuoco.it utilizza cookie per garantire all’utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti.

Facebook
Facebook utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy

Twitter
Twitter utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca.
Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di- altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it

Google+
Google+ utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/

Pinterest
Pinterest utilizza cookie per offrire all’utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy

Elenco dei cookie di profilazione presenti sul sito Boccadelfuoco.it
Durata dei cookie

I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione.
I cookie possono essere:
• temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
• permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.

Gestione dei cookie

In rispetto alle direttive del Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. 30 giugno 2003, n. 196, di seguito “Codice”) e, in particolare, agli artt. 13, comma 3 e 122, comma 1 e in riferimento al provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), puoi modificare in qualsiasi momento il consenso ai cookie direttamente da questo link – gestione dei cookie.

Venezia Runners Atl.Murano, terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito.

L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento.

Per esercitare tali diritti, scrivere a ve470@fidal.it all’attenzione del Responsabile del trattamento dei dati, oppure contattaci attraverso il nostro sito: www.boccadelfuoco.it

Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti:
• http://www.youronlinechoices.com/
• http://www.allaboutcookies.org/
• https://www.cookiechoices.org/
• http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb- display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome
1. Eseguire il Browser Chrome
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Impostazioni
4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Consentire il salvataggio dei dati in locale
• Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
• Impedire ai siti di impostare i cookie
• Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
• Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
• Eliminare uno o tutti i cookie
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox
1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Opzioni
4. Selezionare il pannello Privacy
5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
• Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
• Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
• Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
• Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer
1. Eseguire il Browser Internet Explorer
2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
• Bloccare tutti i cookie
• Consentire tutti i cookie
• Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6
1. Eseguire il Browser Safari
2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)
1. Eseguire il Browser Safari iOS
2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Opera
1. Eseguire il Browser Opera
2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
• Accetta tutti i cookie
• Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
• Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.