“BOCA DEL FOGO”
Per “bocca del fuoco”, si intende l’apertura del forno dalla quale i vetrai accedono ai crogioli contenenti la pasta del vetro fuso.
Utilizzando appositi strumenti quali canne (forate o meno) o speciali strumenti detti “cazze” (a forma di grande cucchiaio) prelevano il vetro per la lavorazione.
Scoprire Murano di notte, una delle più incantevoli isole di Venezia, attraversando nove fornaci in piena attività in un percorso illuminato da centinaia di candele.
In un’affascinante atmosfera dal sapore antico, sarete avvolti dalle vampate di aria calda che fuoriescono dai forni incandescenti e dall’odore di bruciato degli stampi in legno.
Una volta giunti all’arrivo, potrete godervi, in un clima amichevole e spensierato, i nostri piatti tipici veneziani.
Il tutto, grazie alla passione ed alla creatività della Venezia Runners.
NUMERO LIMITATO DI PARTECIPANTI
Dovuto alle particolari condizioni durante i passaggi nelle fornaci, possiamo accettare solo un numero limitato di ospiti.
TIMELINE
Sequenza cronologica degli eventi giornalieri
-
15:30
Ritiro pacco gara
Consegna pacchi gara. Per non creare code, si consiglia di... -
-
18:00
-
19:30
-
20:30
-
23:00
Chiusura della serata
Si è fatto tardi, si chiude tutto e …a nanna!
Le fornaci
In ordine di passaggio
![]() |
Effetre MuranoF.ta S. Giovanni dei Battuti, 4/A |
![]() |
![]() |
Scuola Abate ZanettiCalle Briati, 8B |
![]() |
![]() |
Simone CenedeseF.ta dei Vetrai, 68 |
![]() |
![]() |
Giancarlo SignorettoPiazzale Colonna, 1/B |
![]() |
![]() |
Xe VeroF.ta Serenella, 1 |
![]() |
![]() |
Schiavon Art TeamF.ta Serenella, 18/A |
![]() |
![]() |
Nason MorettiCalle Dietro Gli Orti, 12 |
![]() |
![]() |
Amadi FabianoCalle Odoardo, 5 |
![]() |
![]() |
Nuova BiemmeciF.ta San Mattia, 2C |